×

Impianti Sottoperiostei: Confronto tra Impianti Sottoperiostei ed Endossei

System.Data.Entity.DynamicProxies.Articles_216BE197949565F754AC1278367CF8020E02F8C299A7C65D1A2299D942A47CAD?.MainImageAltTag

Stai considerando impianti dentali ma affronti problemi di densità ossea? Gli impianti sottoperiostei potrebbero essere la soluzione che cerchi.

A differenza degli impianti tradizionali che richiedono una densità ossea sufficiente, gli impianti sottoperiostei sono posizionati sotto la gengiva ma sopra l’osso mascellare. Sono ideali per i pazienti con osso insufficiente che non possono sottoporsi a innesto osseo.

In questo articolo esploreremo i vantaggi e gli svantaggi degli impianti sottoperiostei, la procedura, il recupero e se potrebbero essere la scelta giusta per te.

Cosa sono gli impianti sottoperiostei?

Gli impianti sottoperiostei sono un tipo di impianto dentale progettato per pazienti con densità ossea insufficiente nella mascella. Questi impianti vengono posizionati sotto il tessuto gengivale ma sopra l’osso mascellare, a differenza degli impianti endossei tradizionali, che sono inseriti direttamente nell’osso.

Un impianto sottoperiosteo consiste in una struttura metallica personalizzata che si adatta all’osso mascellare. Piccoli pilastri sporgono attraverso le gengive per supportare i denti artificiali. Questo design rende gli impianti sottoperiostei un’opzione eccellente per i pazienti che non possono sottoporsi a innesto osseo o che hanno una significativa perdita ossea dovuta a condizioni come malattie parodontali o traumi.

I principali vantaggi degli impianti sottoperiostei includono:

  • Nessun Innesto Osseo Richiesto: Elimina la necessità di procedure di innesto osseo, rendendo il processo più rapido e meno invasivo.

  • Adatto a Bassa Densità Ossea: Ideale per pazienti con densità ossea insufficiente che non sono candidati per impianti tradizionali.

  • Adattamento Personalizzato: La struttura metallica è realizzata su misura per adattarsi alla mascella del paziente, garantendo un risultato stabile e dall’aspetto naturale.

  • Versatilità: Può sostituire uno o più denti mancanti o supportare restauri di arcate complete.

Nonostante questi vantaggi, gli impianti sottoperiostei sono oggi meno utilizzati a causa dei progressi nell’innesto osseo e in altre tecnologie implantari.

Vantaggi degli Impianti Sottoperiostei

Gli impianti sottoperiostei offrono un’alternativa unica per i pazienti che non possono ricevere impianti dentali tradizionali a causa di insufficienza ossea. Posizionati sotto la gengiva ma sopra l’osso mascellare, questi impianti forniscono una base stabile e personalizzabile per restauri dentali. Scopri come gli impianti sottoperiostei possono migliorare la tua salute orale e ripristinare il tuo sorriso.

  • Nessun Innesto Osseo Richiesto: Semplifica il processo implantare eliminando la necessità di procedure di innesto osseo.

  • Adatto a Bassa Densità Ossea: Ideale per pazienti con densità ossea insufficiente che non sono candidati per impianti tradizionali.

  • Adattamento Personalizzato: Ogni impianto è realizzato su misura per adattarsi alla mascella del paziente, garantendo comfort e un aspetto naturale.

  • Stabile e Durevole: Ancorati all’osso mascellare con piccoli pilastri, offrono una base forte e duratura per i denti di sostituzione.

  • Applicazione Versatile: Possono sostituire singoli denti mancanti, più denti o supportare restauri di arcate complete.

  • Facile Manutenzione: Possono essere puliti e mantenuti come i denti naturali, promuovendo una buona igiene orale.

Svantaggi degli Impianti Sottoperiostei

Sebbene gli impianti sottoperiostei offrano diversi vantaggi, presentano anche alcuni potenziali svantaggi. Comprendere questi svantaggi può aiutarti a decidere se questo tipo di impianto è adatto a te.

  • Chirurgia Invasiva: La procedura è più invasiva rispetto ad altri tipi di impianti, comportando maggiore dolore e tempi di recupero più lunghi.

  • Maggiore Rischio di Infezione: Essendo posizionati sotto il tessuto gengivale, aumenta il rischio di infezione, specialmente se l’impianto si allenta o si sposta.

  • Limitazioni di Posizionamento: Adatti solo a pazienti con densità ossea insufficiente; non tutti i pazienti sono candidati ideali.

  • Costo: Questi impianti possono essere più costosi a causa della complessità della procedura chirurgica e della fabbricazione personalizzata.

  • Dati a Lungo Termine Limitati: Ci sono meno dati a lungo termine sulla loro efficacia e durata rispetto ad altri impianti.

  • Complessità: Richiede un livello più alto di competenza e abilità da parte del dentista, e non tutti i dentisti sono formati per posizionare questi impianti.

Tasso di Successo degli Impianti Sottoperiostei

Gli impianti sottoperiostei dimostrano un alto tasso di successo a breve termine. Secondo una revisione sistematica, il 97,8% di questi impianti è rimasto funzionale dopo un periodo medio di follow-up di 21,4 mesi.

Tuttavia, in alcuni casi sono state notate complicazioni come infezioni dei tessuti molli ed esposizione parziale dell’impianto. Sebbene i risultati a breve termine siano promettenti, ulteriori studi sono necessari per valutare le prestazioni a lungo termine e il comportamento clinico degli impianti sottoperiostei (SpringerOpen).

Autore Instagram Facebook LinkedIn

Iscriviti Alla Nostra Newsletter

Iscriviti e ricevi aggiornamenti e notizie su Care in Turkey